Programma 2021-2024

Territorio e Ambiente

  • Dotare il comune di un masterplan di priorità delle opere in sinergia con l’aggiornamento del piano regolatore, per valorizzare nuclei, zone urbane, industriali e periferiche (inclusi i boschi) e migliorare la qualità e l’organizzazione degli spazi
  • Promuovere l’installazione di nuove colonne di ricarica per mezzi elettrici
  • Sostenere il progetto PAV per la copertura parziale dell'autostrada A2 da Rivera a Sigirino
  • Incentivare l’impiego di energie alternative
  • Favorire la riqualifica e la sistemazione del fiume Vedeggio

Finanze

Nonostante la situazione di crisi dovuta al covid-19 e ai suoi effetti anche nei prossimi anni... 

  • Mantenere la solidità finanziaria del Comune, favorendone l’indipendenza e garantendo una fiscalità vantaggiosa sia per i privati, sia per le aziende 
  • Continuare a promuovere investimenti mirati a migliorare il benessere dei cittadini
  • Incentivare l’insediamento di nuove realtà imprenditoriali sul territorio garantendo condizioni favorevoli

Sicurezza

  • Confermare l’attuale presenza della Polizia sul territorio per aumentare il sentimento di sicurezza nei cittadini
  • Pianificare investimenti puntuali per migliorare ulteriormente la sicurezza stradale all’interno del comune, promuovendo percorsi pedonali sicuri
  • Implementare la videosorveglianza in modo mirato su luoghi sensibili del Comune 

Scuola e Socialità

  • Pianificare investimenti mirati per infrastrutture scolastiche 
  • Promuovere e sostenere associazioni attive sul territorio per giovani e anziani
  • Sostenere lo sviluppo di infrastrutture multifunzionali, sportive e di svago
  • Costruire sinergie con le aziende per aiutare e supportare i nostri giovani nella formazione e nell’impiego

Mobilità

  • Favorire ed incentivare l’utilizzo dei  mezzi pubblici a tutela dell’ambiente
  • Supportare progetti innovativi per la mobilità aziendale
  • Favorire l’utilizzo equo/corretto dei posteggi pubblici dotando il comune di un regolamento
  • Partecipare attivamente ai vari consessi regionali per lo sviluppo della mobilità